Ingredienti per la pasta frolla:
200g farina
100g zucchero
100g burro
1 uovo
pizzico di bicarbonato
Ingredienti per farcitura:
150g di semolino
1/2 l di latte
150 g zucchero
200 g cioccolato fondente fuso
1 bustina vanillina
In una ciotola uniamo farina, zucchero e bicarbonato , aggiungiamo l'uovo e il burro che abbiamo già fatto ammorbidire e iniziamo ad impastare finchè non formiamo una palla liscia , la avvolgiamo con della pellicola e la mettiamo a riposare mezzora in frigo .
Nel frattempo portiamo a ebollizione il latte con l'aggiunta dello zucchero e della vanillina , a questo punto versiamo il semolino a pioggia e lo facciamo cuocere per 10 min finchè non è ben denso e lasciamo raffreddare un pò.
A parte abbiamo fuso con un pò di latte le tavolette di cioccolato fondente.
In una teglia con carta forno o imburrata stendiamo la pasta frolla adagiamo dentro il semolino e aggiungiamo il cioccolato fuso .
Mettiamo in forno a 180 ° per 30 min ... lasciamo raffreddare e buon appe!!!
Con questa ricetta partecipo al contest:
Un blog di passioni non sono una professionista, ma voglio divertirmi insieme a sperimentare!!!
mercoledì 7 marzo 2012
Torta al semolino
lunedì 5 marzo 2012
Spaghetti al pesto di rucola e pomodori secchi
Mamma Mia è un mese che non scrivo!!!! Eccomi alla seconda ricetta con il mio pesto di rucola home made!
Ricetta veloce veloce.
Ingredienti :
200 g di spaghetti
Pesto di rucola
6-7 Pomodori secchi marinati
Cipolla
Olio
Sale
Preparo i pomodori secchi scolandoli dal loro olio e tagliadoli a pezzettini; a parte metto a bollire l'acqua.
Intanto faccio soffriggere la cipolla nell'olio, quando è appassita aggiungo i pomodori e all'ultimo minuto il pesto che allungherò con poca acqua di cottura.
A questo punto scolo gli spaghetti li aggiungo al pesto e tutti a tavola .... Buon Appe!!!!
Ricetta veloce veloce.
Ingredienti :
200 g di spaghetti
Pesto di rucola
6-7 Pomodori secchi marinati
Cipolla
Olio
Sale
Preparo i pomodori secchi scolandoli dal loro olio e tagliadoli a pezzettini; a parte metto a bollire l'acqua.
Intanto faccio soffriggere la cipolla nell'olio, quando è appassita aggiungo i pomodori e all'ultimo minuto il pesto che allungherò con poca acqua di cottura.
A questo punto scolo gli spaghetti li aggiungo al pesto e tutti a tavola .... Buon Appe!!!!
Etichette:
pesto,
pomodori secchi,
PRIMI,
ricetta veloce,
rucola,
spaghetti
lunedì 6 febbraio 2012
Fusilli al Pesto di rucola pomodorini e gamberi
Mia mamma qualche giorno fa mi aveva portata un pò di rucola dall'orto .... ovviamente me la sono dimenticata in frigo e quando è riapparsa davanti ai miei occhi era un pò appassita, era un peccato buttarla e allora ne ho fatto un pesto di rucola .
Ingredienti:
Rucola
Una manciata abbondante di pinoli
4 noci (dell'albero davanti casa :-) )
una patata lessa
olio
sale
Tutti questi ingredienti li ho amalgamati con il frullatore a immersione aggiungendo un pò di olio per renderlo più fluido.
Facendo questo ovviamente l'ho assaggiato più volte perchè il pesto di rucola, soprattutto quella selvatica come nel mio caso, rischia di essere troppo pungente quindi bisogna aggiungere la quantità giusta di pinoli per addolcirlo .
Perfetto! Pesto fatto, non ci metto parmigiano , ricotta perché preferisco aggiungerli nel momento in cui lo uso cosi si conserva di più.
E adesso il dilemma che ricetta faccio, con cosa lo abbino ??
Mi sono venute due idee questa è la prima.
Ingredienti per 2 porzioni "abbondanti":
250 g di fusilli ( quella che ho usato è la GAROFALO FUSILLI BUCATI CORTI, è un formato che mi piace tanto)
Pesto di rucola
Pomodorini ( i miei sono quelli del nostro orto con cui quest'estate ho fatto i barattoli)
8 code di mazzancolle (surgelati nel mio caso)
Aglio
olio
peperoncino
sale e pepe
Facciamo soffriggere aglio, olio e peperoncino, aggiungiamo i pomodorini a fette e facciamo cuocere 10 min.
A parte mettiamo a bollire l'acqua , quando ha raggiunto l'ebollizione ci mettiamo le code di mazzancolle e le facciamo cuocere 5 min, quindi le mettiamo in padella insieme ai pomodorini e cuociamo tutto altri 10 min. salando e pepando.
Quando la pasta è cotta conserviamo un pò di acqua di cottura , con questa aggiungiamo al nostro sugo il pesto diluendolo e facendolo amalgamare.
A questo punto uniamo la pasta e saltiamo qualche secondo in padella e..... buon appe !!!!
Ingredienti:
Rucola
Una manciata abbondante di pinoli
4 noci (dell'albero davanti casa :-) )
una patata lessa
olio
sale
Tutti questi ingredienti li ho amalgamati con il frullatore a immersione aggiungendo un pò di olio per renderlo più fluido.
Facendo questo ovviamente l'ho assaggiato più volte perchè il pesto di rucola, soprattutto quella selvatica come nel mio caso, rischia di essere troppo pungente quindi bisogna aggiungere la quantità giusta di pinoli per addolcirlo .
Perfetto! Pesto fatto, non ci metto parmigiano , ricotta perché preferisco aggiungerli nel momento in cui lo uso cosi si conserva di più.
E adesso il dilemma che ricetta faccio, con cosa lo abbino ??
Mi sono venute due idee questa è la prima.
Ingredienti per 2 porzioni "abbondanti":
250 g di fusilli ( quella che ho usato è la GAROFALO FUSILLI BUCATI CORTI, è un formato che mi piace tanto)
Pesto di rucola
Pomodorini ( i miei sono quelli del nostro orto con cui quest'estate ho fatto i barattoli)
8 code di mazzancolle (surgelati nel mio caso)
Aglio
olio
peperoncino
sale e pepe
Facciamo soffriggere aglio, olio e peperoncino, aggiungiamo i pomodorini a fette e facciamo cuocere 10 min.
A parte mettiamo a bollire l'acqua , quando ha raggiunto l'ebollizione ci mettiamo le code di mazzancolle e le facciamo cuocere 5 min, quindi le mettiamo in padella insieme ai pomodorini e cuociamo tutto altri 10 min. salando e pepando.
Quando la pasta è cotta conserviamo un pò di acqua di cottura , con questa aggiungiamo al nostro sugo il pesto diluendolo e facendolo amalgamare.
A questo punto uniamo la pasta e saltiamo qualche secondo in padella e..... buon appe !!!!
Etichette:
mazzancolle,
pesce,
pesto,
pomodorini,
PRIMI,
rucola
martedì 31 gennaio 2012
SFORMATINI TONNO, RICOTTA E CAPPERI
Eccomi qua questa è una ricettina che io definisco di quelle SVUOTAFRIGO una sera che il frigo era vuoto vuoto con pochi avanzi dentro , ed ecco che sono venuti fuori questi sformatini molto golosi !
INGREDIENTI X 2 PERSONE:
1 SCATOLETTA DI TONNO AL NATURALE
200G RICOTTA
1 UOVO
OLIO, SALE PEPE
PARMIGIANO
CAPPERI
1 SPICCHIO DI AGLIO
POLPA DI POMODORO
ERBA CIPOLLINA
PEPERONCINO
BURRO
STAMPINI MONOPORZIONE
Prima di tutto prendo una manciata di capperi e li metto in acqua per qualche minuto.
Prendo frullatore a immersione e il suo bicchierino all'interno metto ricotta , tonno,uovo parmigiano un filo d'olio sale e pepe frulliamo finche il composto diventa omogeneo e denso .
Al composto aggiungiamo alcuni capperi e lo dividiamo negli stampini precedentemente imburrati e infine in forno a 180° per 20 min.
Intanto in una padella facciamo soffriggere aglio olio e peperoncino, aggiungiamo polpa di pomodoro erba cipollina ancora qualche cappero e sale, questo sughetto lo facciamo addensare per bene.
A cottura ultimata mettiamo su ogni piatto un pò di salsa sopra lo sformatino e di nuovo salsa;
SEMPLICE VELOCE E GUSTOSO !
ECCO IL RISULTATO BUON APPE!!
INGREDIENTI X 2 PERSONE:
1 SCATOLETTA DI TONNO AL NATURALE
200G RICOTTA
1 UOVO
OLIO, SALE PEPE
PARMIGIANO
CAPPERI
1 SPICCHIO DI AGLIO
POLPA DI POMODORO
ERBA CIPOLLINA
PEPERONCINO
BURRO
STAMPINI MONOPORZIONE
Prima di tutto prendo una manciata di capperi e li metto in acqua per qualche minuto.
Prendo frullatore a immersione e il suo bicchierino all'interno metto ricotta , tonno,uovo parmigiano un filo d'olio sale e pepe frulliamo finche il composto diventa omogeneo e denso .
Al composto aggiungiamo alcuni capperi e lo dividiamo negli stampini precedentemente imburrati e infine in forno a 180° per 20 min.
Intanto in una padella facciamo soffriggere aglio olio e peperoncino, aggiungiamo polpa di pomodoro erba cipollina ancora qualche cappero e sale, questo sughetto lo facciamo addensare per bene.
A cottura ultimata mettiamo su ogni piatto un pò di salsa sopra lo sformatino e di nuovo salsa;
SEMPLICE VELOCE E GUSTOSO !
ECCO IL RISULTATO BUON APPE!!
mercoledì 25 gennaio 2012
TAGLIOLINI RICOTTA, SCAMORZA E RADICCHIO
Adoro fare la pasta all'uovo , la stendo sempre con la "Nonna Papera" di mia nonna ecco cosa ho combinato questa volta rivisitando a modo mio questa ricetta!
Ingredienti:
Per la pasta
150g farina 00
50g farina grano duro
2 uova
pizzico di sale
olio
acqua
Per il condimento
1 cespo di radicchio
200 g di ricotta
100 g di scamorza
vino
1 scalogno
parmigiano
sale e pepe
peperoncino
Setacciamo le farine insieme e facciamo la fontanella all'interno mettiamo le uova, un filo d'olio e un pizzico di sale, impastiamo facendo una pallina liscia se risulta un po' secca aggiungiamo un pochino di acqua.
La facciamo riposare mezz'ora e poi la passiamo alla "Nonna Papera" ecco il risultato :
In una padella ho fatto soffriggere olio scalogno e peperoncino, a parte ho tagliato il radicchio a listarelle e l'ho aggiunto al soffritto con sale, sfumato con il vino, e fatto cuocere per 5min finche il radicchio non si è appassito.
A questo punto ho aggiunto la ricotta amalgamandola bene al composto, a parte ho messo una pentola d'acqua a bollire e messo a cuocere i tagliolini da togliere al dente.
Scolati i tagliolini li ho messi in una pirofila con il composto dadini di scamorza, parmigiano e pepe nel forno a 180° per 20 min.
Ed eccoli qua...
buon appe!!!
Ingredienti:
Per la pasta
150g farina 00
50g farina grano duro
2 uova
pizzico di sale
olio
acqua
Per il condimento
1 cespo di radicchio
200 g di ricotta
100 g di scamorza
vino
1 scalogno
parmigiano
sale e pepe
peperoncino
Setacciamo le farine insieme e facciamo la fontanella all'interno mettiamo le uova, un filo d'olio e un pizzico di sale, impastiamo facendo una pallina liscia se risulta un po' secca aggiungiamo un pochino di acqua.
La facciamo riposare mezz'ora e poi la passiamo alla "Nonna Papera" ecco il risultato :
In una padella ho fatto soffriggere olio scalogno e peperoncino, a parte ho tagliato il radicchio a listarelle e l'ho aggiunto al soffritto con sale, sfumato con il vino, e fatto cuocere per 5min finche il radicchio non si è appassito.
A questo punto ho aggiunto la ricotta amalgamandola bene al composto, a parte ho messo una pentola d'acqua a bollire e messo a cuocere i tagliolini da togliere al dente.
Scolati i tagliolini li ho messi in una pirofila con il composto dadini di scamorza, parmigiano e pepe nel forno a 180° per 20 min.
Ed eccoli qua...
buon appe!!!
Etichette:
PRIMI,
radicchio,
ricotta,
scamorza,
tagliolini
venerdì 13 gennaio 2012
TORTA SALATA DI CAROTE E PATATE
Prima di tutti auguri in ritardissimo per le feste , lo so sono stata un pò latitante ... Buon 2012 e iniziamo!
Questa torta l'ho fatta un pò con tutti gli avanzini che avevo in frigo ma devo dire che è venuta molto gustosa!
Le carote ! Un dramma! Le compro per fare il soffritto e poi restano giorni in frigo , a volte le congelo a cubetti , ma questa puo essere una maniera per utilizzarle.
INGREDIENTI:
4 CAROTE
4 PATATE
1 ROTOLO DI PASTA SFOGLIA
1 SCALOGNO
RICOTTA (1/4)
PANNA (1/2 CARTONCINO)
PECORINO GRATTUGIATO
PEPE
PEPERONCINO
SALE
NOCE MOSCATA
Ho pelato le carote e le patate e fatte a cubetti le ho cotte a vapore. A parte in padella ho soffritto scalogno con olio e peperoncino , ho aggiunto le carote e patate le ho fatte cuocere e insaporire qualche minuto.
A questo punto ho aggiunto panna, ricotta , 1/2 bicchiere di acqua , pepe, noce moscata e pecorino, ho fatto cuocere ancora 5 min.
In una teglia ho sistemato la pasta sfoglia, ho messo il ripieno sistemandolo con una forchetta, un ultima spolverata di pecorino e in forno a 200° per 30 min .
Buonissima ... Buon Appe!!!
QUESTA RICETTA MI SEMBRA ADATTISSIMA PER IL CONTEST
Questa torta l'ho fatta un pò con tutti gli avanzini che avevo in frigo ma devo dire che è venuta molto gustosa!
Le carote ! Un dramma! Le compro per fare il soffritto e poi restano giorni in frigo , a volte le congelo a cubetti , ma questa puo essere una maniera per utilizzarle.
INGREDIENTI:
4 CAROTE
4 PATATE
1 ROTOLO DI PASTA SFOGLIA
1 SCALOGNO
RICOTTA (1/4)
PANNA (1/2 CARTONCINO)
PECORINO GRATTUGIATO
PEPE
PEPERONCINO
SALE
NOCE MOSCATA
Ho pelato le carote e le patate e fatte a cubetti le ho cotte a vapore. A parte in padella ho soffritto scalogno con olio e peperoncino , ho aggiunto le carote e patate le ho fatte cuocere e insaporire qualche minuto.
A questo punto ho aggiunto panna, ricotta , 1/2 bicchiere di acqua , pepe, noce moscata e pecorino, ho fatto cuocere ancora 5 min.
In una teglia ho sistemato la pasta sfoglia, ho messo il ripieno sistemandolo con una forchetta, un ultima spolverata di pecorino e in forno a 200° per 30 min .
Buonissima ... Buon Appe!!!
QUESTA RICETTA MI SEMBRA ADATTISSIMA PER IL CONTEST
Iscriviti a:
Post (Atom)